Per la sicurezza del traffico ferroviario

I sistemi di controllo della marcia dei treni permettono di mantenere a un livello accettabile i rischi derivanti da eventuali errori dei macchinisti: grazie ad essi vengono frenati i treni che non rispettando i segnali o limiti di velocità rischiano un incidente . L'UFT definisce le condizioni quadro per l'utilizzo di questi sistemi e per il loro potenziamento.

Zugbeinflussung
Le eurobalise sono balise passive di localizzazione impiegate alla stregua di pietre miliari elettroniche. Tra due balise il treno determina la propria posizione mediante sensori.
© FFS
ETCS (c) BAV Patrick Favre web

ETCS

La Svizzera ha introdotto l'ETCS (European Train Control System), il sistema di controllo della marcia dei treni standardizzato a livello europeo. Destinato a sostituire gradualmente i vari sistemi attualmente impiegati, questo sistema aumenterà l'efficienza del traffico ferroviario e semplificherà ulteriormente i collegamenti transfrontalieri.

Un treno giallo-blu della Berner Oberland-Bahn circola sullo sfondo del Wetterhorn.

ZBMS

Nel 2013 l'UFT ha fissato uno standard per il controllo della marcia dei treni vincolante per le ferrovie a scartamento metrico e speciale (standard ZBMS).

https://www.bav.admin.ch/content/bav/it/home/modi-di-trasporto/ferrovia/informazioni-specifiche/controllo-della-marcia-dei-treni.html