Crediti specifici COVID-19

Un autobus dell'azienda di trasporto bernese Bernmobil

La Confederazione versa 222 milioni di franchi

La Confederazione ha versato la seconda rata dei crediti specifici COVID-19 destinati a compensare le perdite delle imprese dei trasporti pubblici dovute alla pandemia. Si fa carico di 222 milioni di franchi.

Regolamenti tecnici

Revisionspaket 2024 (c) BAV Pictet

L'UFT avvia il coinvolgimento

L’UFT ha aperto la consultazione in merito alla revisione di diversi regolamenti tecnici. Nel progetto intende, tra le altre cose, precisare il contesto in cui l'accessibilità delle stazioni può essere migliorata grazie all'installazione di ascensori.

Trasporti pubblici

Fahrleitungen Bahnhof Bern

Dati dettagliati sul consumo di energia

Di recente l'UFT ha deciso di rilevare e pubblicare dati sul consumo energetico nei trasporti pubblici e nel traffico merci ferroviario, che tra le altre cose possono servire da base per ulteriori lavori di ricerca.

150 anni d'impegno per TP efficienti

Palazzo federale ovest in una veduta storica

150 anni d'impegno per TP efficienti

A inizio aprile l'UFT compirà 150 anni. La storia dell'Ufficio è stata movimentata, il suo impegno per trasporti pubblici efficienti costante.

In primo piano


20.50.  Teaser Umwelt - BLS

Ambiente

Nella protezione climatica e ambientale i trasporti pubblici e il traffico merci su rotaia svolgono un ruolo importante.

20.05 Teaser Energie-Mangellage

Penuria di energia

Se in Svizzera vi dovesse essere penuria di energia elettrica o di gas, anche i trasporti pubblici e il traffico merci ferroviario ne subirebbero le conseguenze.

Vernetzung ÖV.png

Dati sulla mobilità

Il collegamento in rete dei dati sulla mobilità è destinato a contribuire a un funzionamento e a un uso ancora migliore del trasporto in futuro.

Un operaio controlla il dado di un bullone lungo un binario.

Sicurezza nei TP

L'UFT si impegna a mantenere l'elevato livello di sicurezza raggiunto nel settore dei trasporti pubblici in Svizzera.

SpezZugCargo-0343

Traffico merci sull'intero territorio nazionale

Un quarto di tutte le merci in Svizzera viene trasportato su rotaia. La ferrovia riveste quindi grande importanza per l'approvvigionamento del paese.

Due operai al lavoro sui binari con due macchinari

Ampliamento della rete ferroviaria

Per l’ampliamento della rete ferroviaria sono in corso vari programmi.

Domande elettroniche

Domande elettroniche

È possibile sbrigare elettronicamente diverse pratiche (procedure di approvazione, autorizzazione, omologazione, ecc.) in forma digitale.

Social Media

Blog

Seguiteci su LinkedIn o Twitter per non perdervi nessun nuovo articolo di blog.

Comunicati stampa

Tutte

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale



https://www.bav.admin.ch/content/bav/it/home.html