
L'Ufficio federale dei trasporti (UFT) promuove la ricerca e l'innovazione nei settori di sua competenza attraverso cinque programmi di finanziamento. Le domande di progetto possono essere presentate per tutti e cinque i programmi; in alcuni casi vengono assegnati anche studi su commissione. Ad eccezione del risanamento acustico, che è gestito dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM), l'Ufficio federale dei trasporti è l'agenzia principale in ogni caso.
Fondo per l'infrastruttura ferroviaria (FIF)
Attraverso il Fondo per l’infrastruttura ferroviaria (FIF) può essere promossa la ricerca che genera benefici per il mantenimento del valore, l’efficienza e la sicurezza nell’esercizio e nella manutenzione, oppure per l’ampliamento dell’infrastruttura ferroviaria.
Sono sostenute anche le innovazioni utili per l’esercizio e il mantenimento della qualità, incluso l’adeguamento agli sviluppi della tecnica e alle esigenze del traffico. Determinati progetti di innovazione possono essere sostenuti anche nelle diverse fasi di ampliamento.
Fondo per l'infrastruttura ferroviaria (FIF)
Innovazione TRV
Il credito per il trasporto regionale dei viaggatori (TRV) promuove le innovazioni che contribuiscono a ridurre i costi e a creare valore aggiunto per gli utenti del trasporto pubblico. L'attenzione è rivolta a soluzioni innovative per l'acquisto di veicoli e per la costruzione di strutture e attrezzature.
Strategia energetica per i trasporti pubblici (SETraP 2050)
Nel quadro dell’attuazione della strategia energetica della Confederazione possono essere promossi la ricerca e lo sviluppo, così come i progetti di dimostrazione (progetti/impianti pilota, esperimenti sul campo, ecc.).
Ciò vale anche per le innovazioni che aumentano l’efficienza energetica dell’esercizio, dell’infrastruttura e dei veicoli o che contribuiscono alla produzione di energie rinnovabili. Possono altresì beneficiare di aiuti la diffusione di metodi, conoscenze e buone pratiche, nonché lo sviluppo di principi e strumenti per la gestione di sistemi d’incentivazione.
Strategia energetica per i trasporti pubblici (SETraP 2050)
Rumore ferroviario
È sostenuta la ricerca indirizzata principalmente a ridurre il rumore provocato dalla circolazione dei treni, quindi a intervenire direttamente sulla fonte del rumore (ossia materiale rotabile e rotaie). L’UFT ha elaborato insieme all’UFAM un programma per la ricerca del settore pubblico in questo ambito.
Le innovazioni utili a ridurre sensibilmente il rumore causato dal traffico merci possono essere sostenute con aiuti agli investimenti.
Innovazioni tecniche nel trasporto ferroviario di merci
Nel settore del trasporto merci, le innovazioni nel senso di innovazioni tecniche possono essere sostenute finanziariamente. L'attenzione è rivolta alle applicazioni di prova e pilota e all'accelerazione dei processi di migrazione tecnica. I finanziamenti vengono erogati attraverso il credito per le strutture di trasporto merci e le innovazioni tecniche per il trasporto merci.
Innovazioni nel trasporto merci su rotaia
Altre fonti di finanziamento
Oltre ai programmi sopra citati, gestiti direttamente dall'UFT, esistono diverse altre fonti di finanziamento che possono essere prese in considerazione per progetti di ricerca e innovazione nel settore dei trasporti pubblici.