Contenuto dell'accordo sui trasporti terrestri

Treno merci SBB Cargo con vagoni
Un treno merci FFS Cargo con diversi vagoni sui binari.
© UFT

Sostituzione dell'accordo sul traffico di transito

L'accordo sui trasporti terrestri è entrato in vigore il 1° giugno 2002, sostituendo dapprima gradualmente, e dal 1° gennaio 2005 integralmente, l'accordo sul traffico di transito tra la Svizzera e l'UE.

Collaborazione a livello istituzionale tra la Svizzera e l'UE nel campo dei trasporti terrestri

Con l'entrata in vigore dell'accordo sui trasporti terrestri è stato istituito il Comitato misto dei trasporti terrestri Svizzera‒UE. La collaborazione tra l'UE e la Svizzera nel campo dei trasporti terrestri è quindi regolamentata in modo vincolante per entrambe le parti.

Traffico stradale

Tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni

Con l'accordo sui trasporti terrestri l'UE ha accettato l'introduzione della tassa sul traffico pesante commisurata alle prestazioni (TTPCP), che si applica a tutti gli autocarri con peso totale autorizzato superiore a 3,5 tonnellate circolanti in Svizzera.

Traffico ferroviario