Indici / Benchmarking TRV

L’UFT garantisce che i servizi ordinati nel TRV siano forniti in modo efficiente. Li valuta sulla base di indici e mette a disposizione un benchmarking che consente di confrontare i costi e indica le possibilità di miglioramento.

Indici

Nel traffico regionale viaggiatori (TRV) l'Ufficio federale dei trasporti (UFT) si avvale di un sistema di indici per valutare l’efficienza delle imprese di trasporto nel prestare i servizi ordinati. Gli indici vengono utilizzati per verificare i seguenti aspetti:

  • esaminare l'efficienza dei servizi
  • effettuare confronti pluriennali
  • effettuare un confronto tra dati previsti e dati effettivi
  • esaminare la plausibilità delle offerte
  • agevolare l'esame delle offerte.

Inoltre, l'UFT esegue, in forma anonima, analisi che permettono ai committenti e alle imprese di trasporto di confrontare tra loro gli indici di diverse linee. Gli indici servono anche da base per valutazioni statistiche.

Applicazione web

Assieme all'offerta, tutte le IT devono inoltrare gli indicatori necessari al calcolo degli indici per ogni singolo anno del periodo d'orario. I dati possono essere trasmessi all'UFT online mediante la seguente applicazione web.

Login:

Login all'applicazione web Indici TRV

Benchmarking

Oltre al sistema di indici, l'UFT ha elaborato uno strumento di analisi comparativa nazionale, denominato Benchmarking (BMCH). Questa consente di analizzare oltre agli indici, anche le differenze tra le linee dovute a differenti condizioni di produzione (domanda, orario ecc.) o ricavi.

Il BMCH permette di confrontare in modo semplice ma comunque differenziato i costi delle prestazioni di autobus e di treni. L’analisi è effettuata separatamente per ferrovia e autobus, ma con una metodologia uniforme. La valutazione si basa sui costi di produzione per chilometro di ogni linea.

Il BMCH può mostrare ai committenti (Confederazione e cantoni) su quali combinazioni di linee e su quali imprese di trasporto potrebbe essere necessario intervenire per aumentare l’efficienza. Inoltre può essere una base utile per la definizione del tipo di convenzione di obiettivi e per la pianificazione delle messe a concorso. In aggiunta, l’analisi può offrire indicazioni per l’ottimizzazione delle condizioni di produzione da parte di committenti e le imprese di trasporto.

Il BMCH consente alle imprese di trasporto di fare il punto della situazione nell’ottica di un confronto il più possibile equo tra i propri costi e quelli di altre imprese, promuovendo così anche la concorrenza (virtuale) all’interno del settore.

Contatto

Eventuali richieste possono essere inviate al seguente indirizzo:

Registrazione:
Servizio assistenza UFIT

Tel.
+41 58 465 88 88

Assistenza Indici/Benchmarking:

kennzahlen@bav.admin.ch

Stampare contatto

https://www.bav.admin.ch/content/bav/it/home/temi-generali/trv/indici-benchmarking-trv.html