L'ordinanza sui mezzi di contenimento per merci pericolose (OMCont) stabilisce le prescrizioni concernenti l'immissione in commercio e la sorveglianza sul mercato di attrezzature a pressione trasportabili e di altri mezzi di contenimento per merci pericolose.
 BAV.png)
© UFT
Per tutti i mezzi di contenimento adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, su ferrovia o con impianti a fune, l'OMCont disciplina:
a. l'immissione in commercio e la relativa valutazione della conformità;
b. la rivalutazione della conformità;
c. i controlli periodici, i controlli intermedi e i controlli eccezionali;
d. la sorveglianza sul mercato.
La designazione degli organismi di valutazione è affidata al Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC), mentre l'Ufficio federale dei trasporti (UFT) è responsabile della sorveglianza sugli organismi stessi e sul mercato. L'UFT è inoltre l'autorità competente in materia di mezzi di contenimento per merci pericolose ai sensi del RID/ADR.
I controlli prescritti dai regolamenti nazionali e internazionali possono essere eseguiti da imprese private.
Le imprese che intendono effettuare simili controlli dovranno essere accreditate e designate. Per i controlli sulle attrezzature a pressione trasportabili sarà richiesta anche la notifica alla Commissione UE.
Basi legali
Documentazione