Infrastruttura
Impresa ferroviaria | Fase | Ufficio federale dei trasporti |
---|---|---|
L'impresa deve uniformarsi costantemente alla normativa giuridica vigente, adeguando - nel caso dell'infrastruttura - in particolare le prescrizioni relative all'esercizio e alla manutenzione dell'infrastruttura. | Normativa | L'UFT adegua costantemente le prescrizioni vigenti - quali le disposizioni esecutive relative all'ordinanza sulle ferrovie (DE-Oferr) - in funzione dell'evoluzione della tecnica e considerando i nuovi rischi individuati. |
L'impresa deve fornire gli attestati di sicurezza richiesti per l'ottenimento dell'omologazione e dell'autorizzazione d'esercizio dell'infrastruttura. Inoltre, deve emanare le prescrizioni interne necessarie a garantire che la manutenzione dell'infrastruttura sia svolta secondo le indicazioni del produttore. | Prevenzione | Nell'ambito dell'apposita procedura, l'UFT omologa la nuova infrastruttura e rilascia le autorizzazioni d'esercizio necessarie. |
L'impresa deve controllare l'infrastruttura ed effettuare i relativi lavori di manutenzione, documentando tali attività. Le eventuali perturbazioni nell'esercizio dell'infrastruttura vanno costantemente analizzate al fine di integrare le misure preventive del caso nelle relative prescrizioni. | Esercizio | Nell'ambito dell'attività di vigilanza sulla sicurezza, l'UFT verifica che l'impresa sia organizzata in modo da garantire l'attuazione delle prescrizioni vigenti e la sicurezza dei trasporti pubblici. |