Aggiornamento dell’Accordo sui trasporti terrestri

File de camions sur l’autoroute A1 au Grauholz près de Berne

Il limite per gli autocarri resta a 40 tonnellate

La Svizzera ha negoziato un nuovo pacchetto di accordi con l’UE, nell’ambito del quale occorrerà aggiornare l’Accordo sui trasporti terrestri. Tra i diversi interventi rientra quello di garantire che il limite di 40 tonnellate esistente per gli autocarri resti invariato anche in futuro.

Traffico merci transalpino

Alpenquerender-Güterverkehr-Semesterbericht-2-2023

I cantieri frenano il traffico merci ferroviario attraverso le Alpi

L’anno scorso il traffico stradale transalpino ha fatto registrare 960 000 transiti di autocarri, ossia 44 000 in più dell’anno precedente. La quota della ferrovia è scesa dal 72 al 70,3 % a causa di numerosi cantieri.

Nuova direttiva

Luzern-Bahnhof-Bus-und-Schiff-©-BAV

Sostegno ai progetti innovativi dei trasporti pubblici

L’UFT sostiene l’innovazione in tutte le categorie di trasporti pubblici. Una direttiva stabilisce le condizioni per ottenere aiuti finanziari.

Trasporto di merci per ferrovia

Güterzug von SBB Cargo

Messa a concorso per il futuro traffico a carro completo isolato

Il Parlamento ha deciso di promuovere finanziariamente, in futuro, il traffico a carro completo isolato su ferrovia. L’UFT ha dunque avviato una messa a concorso per le relative offerte.

In primo piano


Due operai al lavoro sui binari con due macchinari

Ampliamento della rete ferroviaria

Per l’ampliamento della rete ferroviaria sono in corso vari programmi.

Un operaio controlla il dado di un bullone lungo un binario.

Sicurezza nei TP

L'UFT si impegna a mantenere l'elevato livello di sicurezza raggiunto nel settore dei trasporti pubblici in Svizzera.

Vernetzung ÖV.png

Dati sulla mobilità

Il collegamento in rete dei dati sulla mobilità è destinato a contribuire a un funzionamento e a un uso ancora migliore del trasporto in futuro.

SpezZugCargo-0343

Traffico merci sull'intero territorio nazionale

Un quarto di tutte le merci in Svizzera viene trasportato su rotaia. La ferrovia riveste quindi grande importanza per l'approvvigionamento del paese.

20.50.  Teaser Umwelt - BLS

Ambiente

Nella protezione climatica e ambientale i trasporti pubblici e il traffico merci su rotaia svolgono un ruolo importante.

Teaser Energie (c) BAV-OFT-UFT-FOT

Energia

Il BAV si impegna a migliorare l'efficienza energetica dei trasporti pubblici.

Domande elettroniche

Domande elettroniche

È possibile sbrigare elettronicamente diverse pratiche (procedure di approvazione, autorizzazione, omologazione, ecc.) in forma digitale.

Social Media

Blog

Seguiteci su LinkedIn per non perdervi nessun nuovo articolo di blog.

Comunicati stampa

Tutte

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale



https://www.bav.admin.ch/content/bav/it/home.html