Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura navigazione (SIF)

Il Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura navigazione (PSIN) poggia sulle decisioni del Parlamento e del Consiglio federale relative alla politica dei trasporti. È una base di riferimento per le decisioni della Confederazione in materia di pianificazione dei trasporti, in particolare per l’elaborazione dei dossier sulla navigazione o per l’approvazione dei piani direttori cantonali.

Il Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura navigazione mira a coordinare sul lungo periodo lo sviluppo dell'infrastruttura della navigazione con lo sviluppo territoriale auspicato, dando così la necessaria certezza di programmazione alla Confederazione, ai Cantoni e ai Comuni. Poiché il Piano settoriale contiene anche progetti il cui finanziamento non è ancora garantito, la Confederazione può salvaguardare gli interessi nazionali e tenere aperte opzioni alternative per lo sviluppo della navigazione.

© UFT

Parte di coordinamento

La parte di coordinamento del Piano settoriale dei trasporti, parte Infrastruttura navigazione comprende le schede di coordinamento dettagliate, suddivise per le aree d'intervento, e illustra i progetti territoriali concreti.

Le schede di coordinamento dei progetti infrastrutturali di rilevanza per il Piano settoriale includono, oltre alle indicazioni rilevanti ai fini della pianificazione territoriale, una descrizione del progetto, dati sullo stato delle fasi di coordinamento e dell'iter decisionale e informazioni necessarie alla comprensione delle indicazioni. I progetti sono rappresentati cartograficamente.

SIF Carta d'insieme Aree d’intervento secondo Progetto territoriale SvizzeraOB 2.1 Basel – RheinfeldenOB 2.2 Rheinfelden – Aaremündung
© UFT
https://www.bav.admin.ch/content/bav/it/home/temi-generali/temi-specialistici/coordinamento-territoriale/sif.html