10.03.2025 – L’Ufficio federale dei trasporti (UFT) invita il settore a presentare proposte per la futura offerta nel traffico a carro completo isolato. L’offerta sarà finanziata con la nuova legge sul trasporto di merci. I potenziali candidati sono invitati a comunicare il proprio interesse mediante una Request for Information (RFI).

© FFS
La legge sul trasporto di merci riveduta prevede il promovimento finanziario del traffico a carro completo isolato (TCCI) per un periodo determinato. La settimana scorsa, dopo il Consiglio degli Stati ha sostanzialmente dato luce verde anche il Consiglio nazionale. Per realizzare il progetto, l’UFT conduce una procedura d'offerta il cui obiettivo è la conclusione di una o più convenzioni sulle prestazioni per il servizio futuro nel TCCI e il relativo promovimento finanziario da parte della Confederazione. Tutti gli interessati hanno tempo fino al 31 marzo 2025 per manifestare all’UFT il proprio interesse a fornire, in toto o in parte, l’offerta di rete nel TCCI. Su tale base l’UFT avvierà l’effettiva procedura d’offerta, che durerà presumibilmente fino a fine agosto.
Revisione della legge sul trasporto di merci
Con la revisione della LTM si rafforzano le condizioni quadro per il trasporto merci per ferrovia e idrovia che, anche in futuro, dovrà fornire un importante contributo alla sicurezza dell’approvvigionamento della Svizzera. Il TCCI contribuisce notevolmente a garantire l’approvvigionamento del Paese in merci. Assieme al TCCI si sostiene in particolare la migrazione all’accoppiamento automatico digitale nonché, mediante diverse misure, la navigazione sul Reno. Il progetto non costituirà oneri aggiuntivi per il bilancio della Confederazione.
I lavori in corso si svolgono a condizione che il Parlamento approvi definitivamente il progetto e che contro lo stesso non venga chiesto il referendum o ancora che, in caso di referendum, il Popolo sostenga la revisione.