04.11.2024 – La mobilità è una delle priorità della Sessione federale dei giovani di quest’anno. Per tale motivo, l’Ufficio federale dei trasporti (UFT), che svolge un ruolo importante nella concezione e attuazione della politica svizzera dei trasporti e di trasferimento del traffico, la sosterrà con le proprie conoscenze tecniche. La Sessione dei giovani si terrà dal 7 al 10 novembre a Palazzo federale.
-BAV.jpg)
© UFT
Il sostegno dell’UFT si concretizzerà mediante misure di consulenza nell’elaborazione del dossier sulla mobilità e lo scambio con i partecipanti, oltre che con un contributo finanziario di 15 000 franchi. L’evento fornirà all’UFT l’opportunità di conoscere l’opinione e le proposte dei giovani nel settore della mobilità e di integrarle nel proprio lavoro. Inoltre l’Ufficio contribuirà all’attuazione dei diritti di partecipazione richiesta dalla convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia.
Dal 1991, ogni anno oltre 200 giovani da tutta la Svizzera partecipano alla Sessione federale dei giovani a Berna per discutere di questioni politiche d’attualità. Quest’anno oltre alla mobilità saranno trattati temi quali l’intelligenza artificiale, l’Europa e la politica abitativa.