Passare al contenuto principale

Pubblicato il 12 giugno 2025

Mantenimento e esercizio della rete

La Confederazione non finanzia solamente l’ampliamento della rete ferroviaria, ma anche il mantenimento della qualità e l’esercizio della relativa infrastruttura. A tal fine conclude con i gestori dell’infrastruttura convenzioni sulle prestazioni che contengono obiettivi e indici, nonché che i rispettivi contributi della Confederazione.

Uomini in tenuta di sicurezza arancione montano, di notte, un binario su traverse di cemento.

La Confederazione finanzia i costi non coperti pianificati per l'esercizio e il mantenimento della qualità dell'infrastruttura ferroviaria. Oltre alla manutenzione quest’ultimo include, in particolare, l’ammodernamento adeguato alle esigenze degli impianti e delle opere esistenti. A tal fine la Confederazione conclude con i gestori dell'infrastruttura (GI) convenzioni sulle prestazioni (CP) per periodi quadriennali, concordando obiettivi per l’infrastruttura. In tal modo ogni anno investe circa 3,5 miliardi di franchi nella rete ferroviaria.

Nelle CP vengono fissati in anticipo, per un quadriennio, gli importi delle indennità d'esercizio e dei contributi d'investimento nonché i rispettivi valori di riferimento basandosi sui piani a medio termine delle ferrovie. La definizione delle indennità d’esercizio e dei contributi d’investimento per un periodo pluriennale favorisce una gestione parsimoniosa delle risorse disponibili e crea degli incentivi al miglioramento della produttività. La CP può essere modificata soltanto in caso di deroghe rilevanti rispetto alle ipotesi su cui si basa la pianificazione.

L'UFT gestisce le CP sulla base di appositi controlli. Il raggiungimento degli obiettivi viene controllato da un punto di vista quantitativo attraverso indici orientati ai risultati. Inoltre i GI sono tenuti a redigere rapporti su ulteriori obiettivi (stato della rete, problemi di capacità della rete, ETCS ecc.). Devono presentare almeno ogni semestre un rapporto scritto sul raggiungimento degli obiettivi e sullo stato dei progetti d'investimento convenuti. L’UFT può disporre le misure del caso o esigere il rimborso di finanziamenti se le prestazioni ordinate non sono fornite come convenuto o se gli obiettivi o i termini fissati non sono rispettati.

Ulteriori informazioni

Rapporto sullo stato della rete

I rapporti sullo stato della rete illustrano le condizioni dell’infrastruttura ferroviaria in Svizzera.

Obiettivi e indici delle convenzioni sulle prestazioni

La Confederazione gestisce l’esercizio e il mantenimento della qualità dell'infrastruttura ferroviaria attraverso l’indicazione di obiettivi e di indici derivati da questi ultimi. Inoltre, richiede la presentazione di rapporti sul raggiungimento di tali obiettivi.

Aiuti finanziari in caso di danni causati dalle forze della natura

Le inondazioni, le colate detritiche e le frane causano di continuo gravi danni all’infrastruttura ferroviaria. Senza il sostegno finanziario della Confederazione, sarebbe impossibile eseguire i lavori di sgombero e ripristino.

Compiti sistemici

Per risolvere problemi o compiti che riguardano più imprese di trasporto, la Confederazione può affidare la gestione del sistema a una di esse, garantendo così un approccio uniforme in un esercizio fortemente interconnesso.

Web Dati dell'Infrastruttura (WDI)

Un regolare scambio di informazioni è indispensabile per garantire il coordinamento tra i gestori dell’infrastruttura (GI), le imprese di trasporto e l’UFT.