Passare al contenuto principale

Pubblicato il 15 maggio 2025

Prescrizioni navigazione

Di seguito sono riportate le prescrizioni generali sulla navigazione. Per quelle specifiche riguardanti la navigazione passeggeri e la navigazione da diporto in Svizzera nonché per la navigazione sul Reno consultare le rispettive pagine Internet.

Le principali norme comportamentali per gli sport acquatici

Legge e ordinanza

Circolari agli uffici cantonali della navigazione

File contenenti la segnaletica della via navigabile di cui all’allegato 4

La designazione dei file corrisponde a quella riportata nell’allegato 4 dell’ordinanza sulla navigazione interna (ONI; RS 747.201.1). L’uso dei file è libero. Per la disposizione della segnaletica v. il capitolo «In generale» dell’allegato 4.

Imbarcazione sportiva

Designazione di norme tecniche per imbarcazioni sportive, imbarcazioni sportive parzialmente completate e componenti:

FF 2024 1611

Le norme tecniche elencate nella decisione di esecuzione (EU) 2022/1954 possono essere trovate nel documento seguente:

Decisione di esecuzione (EU) 2024/1197

Nuovi tipi di attrezzature nautiche

Motori

Ordinanza sui requisiti per i motori di battelli nelle acque svizzere (OMBat)

Disposizioni esecutive del DATEC dell’ordinanza sui requisiti per i motori di battelli nelle acque svizzere (DE-OMBat)

Accordo sulle acque confinarie

Convenzione per la navigazione sul Lago di Costanza

Regolamento della Navigazione sul lago di Costanza (RNC)

Accordo fra il Consiglio federale svizzero ed il Governo della Repubblica Francese concernente la navigazione sul Lemano

Regolamento della navigazione sul Lemano

Convenzione fra la Svizzera e l'Italia per la disciplina della navigazione sul lago Maggiore e sul lago di Lugano

Questo documento fornisce chiarimenti sull’interpretazione dell’Art.14 della Convenzione fra la Svizzera e l’Italia per la disciplina della navigazione sul lago Maggiore e sul lago di Lugano.

Gli operatori di natanti non titolari di una concessione che effettuano un trasporto professionale di passeggeri sui laghi Maggiore e di Lugano, devono dotarsi di una “annotazione supplementare” per effettuare corse nelle acque territoriali dell’altro stato (l’Italia per le compagnie svizzere - La Svizzera per le compagnie italiane).

Questo documento contiene anche istruzioni sulla documentazione necessaria al rilascio dell’annotazione supplementare.

Le imprese svizzere dovranno fare richiesta all’indirizzo dell’Ufficio Federale dei Trasporti: Schifffahrt@bav.admin.ch mettendo in copia l’ufficio della navigazione della Motorizzazione Civile di Milano: navigazione.upmi@mit.gov.it.

FAQ Prescrizioni per la navigazione

Risposte alle domande più frequenti sulle prescrizioni per la navigazione.

Ricorsi contro decisioni cantonali

Licenze di condurre natanti

Licenze per la navigazione a mezzo radar

Riconoscimento patenti per il Reno ovvero licenze estere sulle acque svizzere

Brevetto radar estero

Definizione natante

Natante destinato a scopo di abitazione

Disposizioni sulla costruzione di natanti

Motori ammessi, manutenzione del sistema antinquinamento

Competenza per l'ammissione di natanti, prescrizioni per l'importazione di natanti

Ufficio federale dei trasporti UFT

Sezione Navigazione
Mühlestrasse 6
3063 Ittigen