Passare al contenuto principale

Pubblicato il 10 giugno 2025

Gli ecologici trasporti pubblici

La protezione climatica e ambientale sono questioni importanti per la popolazione e la politica svizzere. Un ruolo fondamentale, in tale contesto, è svolto dai trasporti pubblici e dal traffico merci su rotaia, che consentono trasporti ecologici e una mobilità rispettosa del clima.

Un treno in transito lungo un pascolo con mucche

Biodiversità

Le imprese ferroviarie hanno il compito di adoperarsi per la conservazione della biodiversità. In questo contesto, costituisce una sfida notevole la lotta contro le neofite, specie vegetali che soppiantano piante e animali indigeni.

Siti contaminati

L'UFT è competente per l’esecuzione dell’ordinanza sui siti contaminati (OSiti) in relazione a costruzioni e impianti dei trasporti pubblici.

Merci pericolose

Nel trasporto di merci pericolose, imprese ferroviarie, impianti a fune e gestori dell’infrastruttura devono rispettare diverse prescrizioni.

Protezione delle acque

L'Ufficio federale dei trasporti (UFT) fa in modo che le imprese dei trasporti pubblici rispettino le prescrizioni in materia di protezione delle acque.

Utilizzazione di prodotti fitosanitari

Le imprese ferroviarie limitano la crescita della vegetazione su e lungo i binari contribuendo alla sicurezza di viaggiatori e personale.

Promozione di sistemi di propulsione elettrica nei trasporti pubblici

La Confederazione promuove sistemi di propulsione elettrica per autobus e battelli nei trasporti pubblici. Nel caso dei battelli contribuisce anche ai costi per la conversione.

Promozione di collegamenti ferroviari transfrontalieri

Il Parlamento intende promuovere i collegamenti ferroviari notturni e altri servizi di trasporto ferroviario transfrontaliero per ridurre le emissioni di gas serra del traffico aereo.

Ufficio federale dei trasporti

Sezione Ambiente
Mühlestrasse 6
3063 Ittigen