L'accordo sui trasporti terrestri
Grazie all’Accordo sui trasporti terrestri, la Svizzera si vede garantiti nei confronti dell’UE la propria politica di trasferimento del traffico e l’accesso al mercato europeo dei trasporti.

Contenuto dell'accordo sui trasporti terrestri
L'Accordo sui trasporti terrestri Svizzera-UE disciplina numerosi aspetti del trasporto transfrontaliero di persone e merci su rotaia e strada.
Collaborazione tra la Svizzera e l'UE
Il principio di equivalenza, il Comitato misto e la clausola di salvaguardia costituiscono il quadro per l’applicazione e la revisione dell'Accordo sui trasporti terrestri Svizzera-UE.
Gli accordi bilaterali con l'UE
Gli accordi bilaterali tra la Svizzera e l'Unione europea disciplinano dal 1999 le relazioni sul piano politico ed economico.