Passare al contenuto principale

Pubblicato il 28 maggio 2025

Controlling

Per aiutare le imprese di trasporto a impiegare i sussidi in maniera conforme alla legge si fa appello a uffici di revisione esterni. L’UFT, i Controlli delle finanze federale e cantonali nonché gli uffici cantonali dei trasporti pubblici effettuano controlli.

L’infografica mostra le competenze di diversi enti per il conteggio conforme alla legge nel traffico regionale viaggiatori.

Le imprese di trasporto sono responsabili che i sussidi ricevuti siano impiegati in maniera corretta e conforme alla legge. A tal fine sono coadiuvate dalle società di revisione.

  • Le imprese di trasporto che ricevono indennità o mutui per il TRV o per l'esercizio e il mantenimento della qualità dell'infrastruttura ferroviaria devono sottoporli ogni anno a una verifica speciale da parte di una società di revisione secondo la corrispondente direttiva dell'UFT se il loro totale annuo è superiore a un milione di franchi.
  • Le imprese di trasporto che ricevono indennità per un totale di oltre 10 milioni di franchi l'anno per il TRV e l'infrastruttura devono far sottoporre i propri conti annuali a una verifica ordinaria da parte di una società di revisione.
  • Le imprese di trasporto devono applicare norme per la presentazione dei conti riconosciute, designate dall'UFT.
  • Le imprese di trasporto devono dichiarare di rispettare i principi del diritto sui sussidi.

L'UFT precisa le disposizioni di legge sulla presentazione dei conti e sul relativo controllo in apposite direttive («guidance») che, tra le altre cose, stabiliscono i principi dell’ordinazione e quali costi sono computabili nei conti di previsione (offerte presentate) e quali no.

L'ordinazione delle offerte nel TRV avviene sotto l'egida dei Cantoni, che gestiscono l’offerta e verificano i fondi necessari. L'UFT, che partecipa all'ordinazione, si incarica dei controlli verificando, in particolare mediante analisi comparative degli indici (benchmarking), la plausibilità dei conti di previsione (offerte presentate) e dei conti annuali delle imprese di trasporto. Per la valutazione dei conti annuali si basa sui risultati delle revisioni prescritte (cfr. sopra) e su ulteriori documenti. Dal 2019 le imprese di trasporto non devono più sottoporgli i conti per approvazione formale, il che mette ulteriormente in evidenza la loro responsabilità per una chiusura dei conti corretta e conforme alla legge.

Inoltre, la Revisione dell'UFT nonché i Controlli delle finanze federale e cantonali conducono presso le imprese di trasporto verifiche a campione approfondite in funzione dei rischi.

Ulteriori informazioni

Ufficio federale dei trasporti UFT

Sezione Traffico viaggiatori
Mühlestrasse 6
3063 Ittigen