L'UFT ha approntato una serie di moduli che riguardano numerosi aspetti e che semplificano la collaborazione. I moduli agevolano il lavoro alle imprese e garantiscono che vengano fornite tutte le informazioni necessarie.
Domanda di autorizzazione UE
Domanda di autorizzazione Stati terzi
Rapporti sullo stato dei lavori ai progetti ZBMS (DOCX, 1 MB, 19.09.2022)Le ferrovie che migrano verso il sistema ZBMS presentano all'UFT un rapporto annuale sullo stato della migrazione.
Modulo di notifica OPAPIF 2024 (DOCX, 44 kB, 08.01.2024)Periodo 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2024
Modulo di notifica OPAPIF 2023 (DOCX, 44 kB, 04.01.2023)Periodo 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2023
Modulo di notifica OPAPIF (FFS) 2024 (DOCX, 52 kB, 08.01.2024)Periodo 1° gennaio 2024 – 31 dicembre 2024
Modulo di notifica OPAPIF (FFS) 2023 (DOCX, 51 kB, 04.01.2023)Periodo 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2023
Indagine presso le ITC - Registrazione di conversazioni (DOC, 67 kB, 21.07.2006)Indagine presso le ITC - Registrazione di conversazioni
Richiesta di informazioni sulle iscrizioni nel catasto dei siti inquinati (PDF, 523 kB, 04.08.2014)Formulare concernente la Richiesta di informazioni sulle iscrizioni nel catasto dei siti inquinati
Demande d'octroi d'une autorisation d'accès au réseau (DOCX, 39 kB, 17.09.2013)Questo documento è disponibile solo in francese e in tedesco
Moduli Verifica nell'ottica del diritto dei sussidi 2024
Separazione dell'infrastruttura a bilancio
Notifica per prodotti difettosi (DOCX, 40 kB, 17.09.2015)Modulo di notifica per prodotti difettosi nei settori ferroviario, degli impianti a fune e dei mezzi di contenimento per merci pericolose.
Accesso a documenti, modulo Word (DOC, 43 kB, 26.07.2018)Domanda per l'accesso a documenti ufficiali ai sensi della legge sulla trasparenza (LTras)
Accesso a documenti, modulo pdf (PDF, 21 kB, 03.08.2006)Domanda per l'accesso a documenti ufficiali ai sensi della legge sulla trasparenza (LTras)
Conferma di ricezione dell'adeguata istruzione
Accettazione dell'impianto
Rapporto di manutenzione
Secondo l’articolo 56 OIFT, le imprese di trasporto a fune (di seguito: imprese) devono presentare all’autorità di vigilanza, annualmente o su domanda, i documenti di cui all’articolo 50 OIFT. Giusta l’articolo 50 OIFT, le imprese devono documentare i lavori di manutenzione effettuati, nonché i difetti, i guasti e le misure adottate (documentazione concernente la manutenzione). Una volta l’anno l’UFT richiede un rapporto di manutenzione (rapporto annuale) comprendente estratti della documentazione concernente la manutenzione.
L’UFT ha definito i contenuti e l’ampiezza della documentazione da presentare, basandosi sulla legislazione svizzera in materia di impianti a fune (OIFT e LIFT). I contenuti sono stati stabiliti in stretta collaborazione con l’Unione dei quadri tecnici delle funivie svizzere (VTK/UCT) e Funivie svizzere (FUS).
L’UFT necessita di tale documentazione per pianificare la vigilanza sul rispetto delle esigenze in materia di sicurezza prevista dall’articolo 23 LIFT e dall’articolo 59 OIFT. La documentazione è anche una base per valutare le domande di rinnovo dell’autorizzazione di esercizio ai sensi dell’articolo 38 OIFT.
Contenuti del rapporto di manutenzione
Il rapporto di manutenzione si compone di sette aree tematiche, sulle quali le imprese devono fornire dati vincolanti. La struttura del rapporto è la stessa per tutti i tipi di impianti.
Informazioni sull'impresa
L'impresa ha la possibilità di fornire all'UFT informazioni sulle modifiche dell'organizzazione operativa. Si prega di controllare tutte le voci relative al responsabile tecnico (TL) e ai vice responsabili tecnici in “Dati dell'impresa” - “2. notifica del personale tecnico” (almeno: cognome, nome, e-mail, numero di telefono, numero di telefono diretto o mobile, funzione).
L’inosservanza dei termini di consegna della documentazione è perseguibile e punibile da parte dell’UFT ai sensi dell’articolo 25 LIFT, che prevede sanzioni per chi non osserva l’obbligo di collabo-razione previsto dall’articolo 24 capoverso 2 LIFT. Nell’ambito dell'obbligo di notifica e di collabora-zione di cui all’articolo 24 LIFT e all’articolo 56 OIFT, le imprese sono tenute a presentare annualmente la documentazione richiesta ai sensi dell’articolo 50 OIFT.
Raccolta dei dati per le statistiche dei trasporti pubblici
Registrazione e login (CH-Login)
Le imprese di trasporto (IT) possono fornire all'Ufficio federale dei trasporti (UFT) i dati richiesti attraverso il sito Internet:
https://webkennzahlen.bav.admin.ch
Per poter accedere all'applicazione dall'esterno, gli utenti devono effettuare una registrazione preliminare fornendo un indirizzo e-mail e un numero di telefono cellulare (CH-Login).
Termini
Per la consegna l’UFT ha stabilito i seguenti termini:
I rapporti di manutenzione fino al 30 aprile.
I dati per le statistiche dei trasporti pubblici fino al 15 giugno.
Assistenza
Per domande o problemi riguardanti la procedura online:
Per domande relative ai contenuti del rilevamento dei dati statistici sul trasporto:
Sandra Schwendimann
+41 58 46 25837
sandra.schwendimann@bav.admin.ch
Documentazione
Dal 1° ottobre 2018 sarà possibile notificare tutti gli eventi all'UFT mediante il portale Internet Banca dati nazionale degli eventi (NEDB).
Compilazione online Notifica incidente e perturbazioni
Notifica di incidenti, di eventi, di perturbazioni o di avvenimenti particolari secondo LIFT, OIFT oppure OIET.
Documentazione
Informazione Eventi concernenti impianti (PDF, 165 kB, 04.12.2020)Basi legali, definizioni, eventi soggetti all'obbligo di notifica e termini di notifica, esempi concreti
Traffico regionale viaggiatori TRV
Qui trovate i moduli per le offerte del traffico regionale viaggiatori (TRV) per la procedura d'ordinazione 2025/2026.
Modulo prezzo delle tracce TRV 2025/2026 (XLS, 68 kB, 09.09.2024)Il prezzo dell’energia elettrica per il TRV di 14 centesimi per chilowattora ai sensi dell’articolo 3 OARF-UFT è stato confermato e deve essere applicato nelle offerte TRV.
Basi legali
Documentazione
Basi legali
Documentazione
Per poter richiedere nelle offerte l’indennizzo dei costi successivi degli investimenti per i mezzi d’esercizio destinati al traffico viaggiatori regionale ordinato, tali investimenti devono essere previamente approvati da parte dei committenti.
Istruzioni concernenti l’acquisto di mezzi d’esercizio per il TRV (approvazione OITRV, fideiussione solidale della Confederazione):