Strategia energetica per i trasporti pubblici – SETraP 2050
Il programma «Strategia energetica per i trasporti pubblici 2050» (SETraP 2050) promuove progetti di ricerca e innovazione nel settore che contribuiscono a ridurre il consumo energetico, a diminuire le emissioni di CO2 e ad aumentare l'uso di energie rinnovabili.

Proposte di progetto Strategia energetica
L'Ufficio federale dei trasporti (UFT) sostiene finanziariamente progetti in sintonia con gli obiettivi fissati nella SETraP 2050. A gennaio e a giugno di ogni anno sono indetti relativi bandi di concorso.
Risultati dei progetti strategia energetica 2050
Con la ricerca preimpostata è possibile trovare tutti gli studi e i rapporti di ricerca sulla Strategia energetica per il trasporto pubblico 2050 (SETraP 2050). La ricerca può essere ulteriormente perfezionata utilizzando la ricerca full-text.(La ricerca preimpostata non è disponibile in italiano ed è quindi impostata su francese.)
Monitoring energia
Per determinare i progressi e fissare obiettivi misurabili, deve essere possibile determinare in modo uniforme il consumo energetico e le emissioni di CO2 del settore del trasporto pubblico. Questo dovrebbe documentare lo sviluppo a lungo termine del settore del trasporto pubblico, ma anche mostrare le potenzialità.
Ufficio federale dei trasporti
Mühlestrasse 6
3063 Ittigen