Prima che un'impresa di trasporto possa mettere in esercizio un impianto o un veicolo, nell'ambito della procedura prevista, l'UFT effettua una verifica di sicurezza in funzione dei rischi. L'impresa deve dimostrare che i propri impianti, veicoli e processi rispettano le prescrizioni, sono idonei al servizio e sicuri. Nell'ambito di questa vigilanza preventiva, l'UFT decide per esempio in merito all'omologazione di nuovi impianti, componenti, veicoli o prescrizioni di servizio. L'UFT rilascia approvazioni di piani per costruzioni relative ai trasporti pubblici o omologazioni di tipo per impianti e veicoli; rilascia inoltre alle imprese le autorizzazioni necessarie all'esercizio, basandosi sui rapporti di sicurezza. Inoltre, dopo aver verificato i sistemi di gestione della sicurezza delle singole imprese, l'UFT rilascia le autorizzazioni di sicurezza (ai gestori dell'infrastruttura), ovvero i certificati di sicurezza (alle imprese di trasporto ferroviario), necessari per lo svolgimento dell'esercizio.